 |
SRG SSR - Quale futuro per la radiotelevisione svizzera ? - inserito il 21.02.2018 Il panorama mediatico svizzero si trova da alcuni anni in una fase di profonda metamorfosi, dovuta soprattutto alla sempre maggior presenza nelle nostre vite delle tecnologie digitali, che a loro volta modificano le nostre abitudini di consumo.
È in questo contesto che mutano anche i rapporti di concorrenza fra la carta stampata e la televisione, e che il servizio pubblico di informazione si scontra sempre più con gli interessi dell’informazione privata. I temi della qualità del giornalismo, dell’indipendenza e del finanziamento dell’informazione pubblica, come della sua necessità e dei suoi compiti e confini sono senza dubbio in evidenza nell’agenda politica.
Per contribuire a fare chiarezza su questi temi, anche in vista della votazione popolare sul canone radiotelevisivo, il Circolo ha organizzato, nell'autunno 2017, un dibattito che ha visto opposti il direttore RSI Maurizio Canetta ed il municipale della città di Zurigo, Filippo Leutenegger. |