Sejla Zulic. Una parità che moltiplica.
Appianare le disuguaglianze di genere sussistenti nel mondo del lavoro è essenziale anche per liberare un potenziale inespresso e affrontare le sfide di un’economia moderna …
Appianare le disuguaglianze di genere sussistenti nel mondo del lavoro è essenziale anche per liberare un potenziale inespresso e affrontare le sfide di un’economia moderna …
La decisione finale della Grande Camera della Cedu nel caso “Caster Semenya contro Svizzera” potrebbe rappresentare una svolta storica nel rapporto tra arbitrato sportivo e …
Come un progetto studentesco rende la tecnologia blockchain e gli smart contract comprensibili e accessibili a tutti, anche a beneficio del potenziale della Crypto Valley …
Uno sguardo all’evoluzione apportata dalle cryptovalute, con tre esempi giuridici per un ecosistema propizio e sicuro. La Svizzera è tra i primi a regolare normativamente …
Il caso dei diritti d’autore qualora venga impiegato un software di intelligenza artificiale sottolinea la necessità di definire linee guida più chiare per le sfide …
Disporre di dipendenti impegnati nel raggiungimento degli obiettivi aziendali costituisce un fattore importante per il successo di qualsiasi organizzazione. Come incentivarlo a livello contrattuale? Clicca …
Un accertamento completo e trasparente dei fatti è indispensabile non solo per garantire una tassazione equa e corretta, ma per mantenere la fiducia nel sistema …
Israele viene spesso accusata di star violando le norme del diritto internazionale a causa dell’occupazione illegale della Palestina. Cosa significa in termini legali? Nei meandri …
Tra filosofia e diritto sussiste un rapporto cogente. Un tema critico come quello della legittimità delle esecuzioni capitali ne mostra le intersezioni, non soltanto tratte …
L’articolo tratta la risoluzione alternativa delle dispute in Svizzera, con principale focus sull’arbitrato e la mediazione. Si è notato che malgrado i loro vantaggi in …